Ottieni aiuto
Audi A8Audi A8

Audi A8

Trovato 58 auto
Da €2 500 a €60 000
€23 288 (media)
2013 - 2018
Audi A8 D4/4H (facelift 2013)

L'Audi A8 D4, conosciuta anche con il codice 4H, è la quarta generazione della berlina di lusso Audi, che ha fatto il suo debutto nel 2010. Tuttavia, nel 2013, la A8 ha subito un...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5265 mm
Larghezza
1949 mm
Altezza
1471 mm
Passo
3122 mm
Peso a vuoto
1965 kg
Peso totale
2540 kg
Capacità minima del bagagliaio
510 l
Capacità massima del bagagliaio
510 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2967 cm3
Potenza del motore
250 hp
Potenza massima a RPM
from 4 000 to 4 500 RPM
Coppia massima
550 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
8
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Pneumatic, Multi wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Trapezoidal wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
90 l
Mixed consumption
6.5 l
City consumption
7.9 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione alla Audi A8 D4/4H

L'Audi A8 D4, conosciuta anche con il codice 4H, è la quarta generazione della berlina di lusso Audi, che ha fatto il suo debutto nel 2010. Tuttavia, nel 2013, la A8 ha subito un restyling significativo, noto come facelift 2013, che ha aggiornato il design e le tecnologie di questo modello di alta gamma. Questo facelift ha mirato non solo a rinfrescare l'estetica della vettura, ma anche a migliorare l'efficienza e le prestazioni, mantenendo la posizione dell'A8 come uno dei leader nel segmento delle berline di lusso.

Design esterno

Il facelift del 2013 ha portato a importanti modifiche estetiche, in particolare nel frontale della vettura. La calandra di grandi dimensioni è stata rimodernata con una cornice più sottile, mentre i nuovi fari a LED, più affusolati e incisivi, hanno dato un aspetto più futuristico e aggressivo. Le modifiche al design non si limitano solo alla parte anteriore; anche il posteriore ha beneficiato di nuovi fanali posteriori a LED, che non solo migliorano la visibilità ma conferiscono anche un aspetto più elegante e contemporaneo alla vettura. Le opzioni di cerchi in lega sono state ampliate, consentendo ai clienti di personalizzare ulteriormente l'estetica dell’auto.

Interni di lusso

All'interno, l'Audi A8 D4/4H continua a stupire con la sua qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli. Materials di alta qualità come pelle, legno pregiato e alluminio spazzolato si combinano per creare un'atmosfera di lusso senza pari. Il facelift ha portato anche all'introduzione di un sistema di infotainment ancora più avanzato, con un touchscreen di grandi dimensioni e connettività smartphone migliorata. Gli utenti possono godere di un sistema audio premium e di numerosi sistemi di assistenza alla guida, che rendono la guida più sicura e confortevole.

Motorizzazioni efficienti

Il facelift della A8 ha mirato a migliorare anche l’efficienza del motore. Sono state introdotte diverse nuove motorizzazioni, tra cui motori V6 e V8 con tecnologia ibrida che offrono prestazioni elevate senza compromettere l'efficienza del carburante. La gamma di motori diesel e benzina è stata inoltre ottimizzata per garantire una performance fluida e potente. La A8 D4/4H rimane fedele alla sua reputazione di auto elegante e prestante, raggiungendo ottime accelerazioni e una guida dinamica.

Tecnologia innovativa

Uno dei punti di forza del restyling del 2013 è l'innovazione tecnologica. La Audi A8 è equipaggiata con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il sistema di monitoraggio dei punti ciechi e l'assistente al parcheggio. Queste caratteristiche, insieme al sistema di trazione integrale quattro di Audi, offrono un'esperienza di guida sicura e controllata in qualsiasi condizione stradale. Inoltre, l'auto è dotata di connettività avanzata, che consente di rimanere sempre connessi.

Conclusione

L'Audi A8 D4/4H, nella sua versione facelift del 2013, rappresenta un equilibrio perfetto tra eleganza, prestazioni e innovazione tecnologica. Grazie ai suoi miglioramenti estetici e funzionali, la A8 continua a competere nel segmento delle berline di lusso, attirando una clientela esigente che richiede il massimo in termini di comfort e tecnologia. Con un motore potente, interni raffinati e una serie di opzioni personalizzabili, l'Audi A8 D4/4H rimane una scelta imbattibile per chi cerca il lusso su quattro ruote.