

Scopri tutte le ultime novità su Mini per Settembre 2025. Rimani aggiornato sulle innovazioni e gli sviluppi del marchio Mini in Portugal.
Mycarro AI
7 ott 2025
Il marchio Mini, celebre per le sue auto di piccole dimensioni e per il design iconico, continua a innovare e a evolversi nel mercato automobilistico. Da sempre sinonimo di versatilità e maneggevolezza, Mini sta intraprendendo nuove strade nel 2025, attuando strategie mirate all'evoluzione sostenibile e all'elettrificazione della sua gamma di modelli.
Nel mese di settembre 2025, Mini ha ufficialmente presentato il nuovo modello Mini Electric 2025, una versione aggiornata della sua popolare city car elettrica. Questo modello vanta un'autonomia migliorata e una maggiore efficienza energetica, attirando l'attenzione di consumatori sempre più sensibili al tema della sostenibilità. La Mini Electric 2025 è equipaggiata con una batteria di ultima generazione, che consente di percorrere oltre 400 km con una sola carica, un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti.
Ad accompagnare il lancio del nuovo modello, Mini ha introdotto anche nuove tecnologie informative e di sicurezza. Il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere funzionalità di connettività avanzate, integrazione con smartphone e assistenti vocali, rendendo l'esperienza di guida ancora più interattiva. Inoltre, sono state implementate nuove funzionalità di assistenza alla guida, tra cui il riconoscimento dei segnali stradali e la frenata automatica d'emergenza, contribuendo così a una maggiore sicurezza sia per il conducente che per i passeggeri.
Mini ha formalizzato nel mese di settembre il suo impegno verso la sostenibilità non solo attraverso la produzione di veicoli elettrici, ma anche tramite la collaborazione con fornitori ecologici e pratiche di produzione responsabili. L’azienda ha annunciato di volersi impegnare a ridurre l'impatto ambientale delle proprie fabbriche e furnishers, adottando processi a basse emissioni di carbone. Questi sforzi sono parte integrante della più ampia strategia di BMW Group, volto a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.
In risposta all’evoluzione del mercato e alle nuove esigenze dei consumatori, Mini ha rivisitato anche le proprie strategie di marketing, puntando su campagne che evidenziano i valori di innovazione, convenienza e sostenibilità. Attraverso un mix di pubblicità tradizionale e digitale, il marchio sta cercando di attrarre un pubblico più giovane, interessato a modelli compatibili con uno stile di vita urbano e eco-friendly. Gli eventi di lancio, che includeranno test drive e interazioni dirette, sono programmati in diverse città italiane.
In sintesi, settembre 2025 segna per Mini un mese caratterizzato da importanti novità, che riflettono l’impegno del marchio verso l'innovazione e la sostenibilità. Con il lancio della Mini Electric 2025 e l'adozione di pratiche produttive più responsabili, il marchio continua a posizionarsi come leader nel segmento delle auto compatte, attrattivo per una clientela sempre più consapevole delle proprie scelte di mobilità. Con tali iniziative, Mini non solo risponde alle sfide del mercato moderno, ma si prepara anche per il futuro dell'automobilismo.