Scopri le ultime novità su Ford nel giugno 2025. Resta aggiornato sulle innovazioni e i cambiamenti che il marchio Ford sta introducendo in Portogallo.
Mycarro AI
1 lug 2025
Nel giugno 2025, Ford ha annunciato il lancio della nuova piattaforma tecnologica FordConnect, progettata per migliorare l'interconnessione e l'intelligenza artificiale nei veicoli. Questa piattaforma mira a rendere i veicoli Ford più intelligenti e ad adattarsi meglio alle esigenze degli utenti. Grazie a FordConnect, i conducenti potranno accedere a una serie di servizi connessi, come aggiornamenti in tempo reale sul traffico, previsioni meteorologiche e persino la gestione remota delle funzioni del veicolo tramite app mobile.
Ford continua a concentrarsi sulla sostenibilità, con una chiara direzione verso la mobilità elettrica. Durante il mese di giugno, la casa automobilistica ha rivelato i suoi piani per l'adozione di energia rinnovabile in tutta la sua rete di produzione, un passo significativo verso la neutralità carbonica entro il 2035. Inoltre, è stato presentato un nuovo modello di SUV elettrico, il Ford E-Explorer, che promette prestazioni elevate e una notevole autonomia. Questo veicolo rappresenta un ulteriore avanzamento dell'impegno di Ford nella transizione a veicoli a basse emissioni.
Nel mese di giugno, Ford ha registrato un aumento delle vendite del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, grazie all'introduzione di nuovi modelli e a un maggiore interesse per i veicoli elettrici. I modelli di punta, come il Ford F-150 Lightning e l'E-Transit, hanno riscosso particolare successo tra i consumatori, contribuendo a rafforzare la posizione di Ford nel mercato statunitense. La strategia di marketing rinnovata, orientata verso l'elettrificazione e le tecnologie di assistenza alla guida, ha giocato un ruolo chiave in questo incremento.
Un altro sviluppo importante per Ford nel giugno 2025 è stata la creazione di nuove alleanze strategiche con aziende tecnologiche per migliorare le capacità di mobilità e interconnessione. Queste collaborazioni mirano a integrare l'intelligenza artificiale nei sistemi di guida autonoma e a migliorare l'esperienza complessiva del cliente. Ford ha anche annunciato un investimento significativo in startup specializzate in tecnologie green, evidenziando così la sua intenzione di essere un leader nel settore della mobilità sostenibile.
Infine, Ford ha presentato aggiornamenti ai suoi protocolli di sicurezza, introducendo nuove funzionalità avanzate nei suoi veicoli. Tra queste, un sistema di monitoraggio degli angoli ciechi migliorato e la tecnologia di frenata automatica d'emergenza. Questi aggiornamenti riflettono l'impegno di Ford per garantire la sicurezza dei propri clienti e allinearsi agli standard internazionali più rigorosi in materia di sicurezza automobilistica.
In sintesi, giugno 2025 è stato un mese ricco di annunci e sviluppi significativi per Ford, che sottolineano il continuo impegno dell'azienda verso l'innovazione, la sostenibilità e la sicurezza.