

Scopri le ultime novità su Citroen a settembre 2025. Notizie e aggiornamenti importanti su Citroen e i suoi modelli disponibili in Portogallo.
Mycarro AI
7 ott 2025
Nel settembre 2025, Citroën ha continuato a sviluppare la sua gamma di veicoli elettrici, annunciando l'arrivo di nuove versioni del suo popolare modello ë-C4. Questa nuova variante elettrica promette di offrire una maggiore autonomia e un design ottimizzato per la mobilità urbana. Gli aggiornamenti tecnici includono batterie più efficienti e un sistema di ricarica che consente di ricaricare il 80% della batteria in soli 30 minuti. L'azienda ha sottolineato il suo impegno verso un futuro sostenibile, puntando sulla riduzione delle emissioni e su una maggiore accessibilità ai veicoli elettrici.
Citroën ha anche lanciato una nuova iniziativa di sostenibilità nel mese di settembre. L'azienda ha come obiettivo quello di ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale, implementando pratiche più ecologiche nella produzione dei veicoli. Ciò include l'uso di materiali riciclati e la riduzione dei rifiuti industriali. Citroën ha collaborato con diversi partner per sviluppare tecnologie innovative che possano ridurre il consumo energetico durante il processo produttivo. Questo approccio si allinea con la strategia complessiva dell'azienda di promuovere una mobilità più sostenibile e responsabile.
In un contesto di crescente domanda per i veicoli elettrici, Citroën ha ampliato la propria rete di vendite e assistenza in diverse nazioni europee. Il mese scorso, l'azienda ha aperto nuovi showroom dedicati ai veicoli elettrici in città chiave, per garantire un accesso più facile ai propri clienti. L'iniziativa include anche la formazione di personale specializzato per supportare la clientela nell'adozione delle nuove tecnologie e nel loro corretto utilizzo. Citroën ha messo in evidenza come questi nuovi showroom siano progettati per fornire un'esperienza cliente ottimale.
Citroën ha presentato nuove tecnologie avanzate integrate nei veicoli esistenti e futuri. Tra queste, il sistema di assistenza alla guida di nuova generazione, che include funzionalità come il mantenimento della corsia e il controllo della velocità di crociera adattivo. Queste innovazioni sono state progettate per migliorare la sicurezza e il comfort alla guida. Durante il mese sono stati organizzati eventi dimostrativi per far conoscere queste nuove funzionalità agli automobilisti e stimolare l'interesse verso la mobilità intelligente.
Infine, Citroën ha confermato il proprio impegno a lungo termine nel settore automobilistico, con focus sulla ricerca e lo sviluppo di veicoli sempre più intelligenti e sostenibili. I dirigenti dell'azienda hanno enfatizzato l'importanza di investire in innovazione e tecnologia per rispondere alle esigenze dei consumatori, specialmente in un mercato in rapida evoluzione come quello automobilistico. Citroën intende continuare a lavorare su nuovi modelli e tecnologie nei prossimi anni, mantenendo un occhio attento sulle tendenze globali riguardanti la sostenibilità e la mobilità elettrica.